Dal I° Gennaio 2023 la Croazia ha adottato l’Euro! Per prima cosa facciamo un “in bocca al lupo” a tutti i Croati, con l’augurio sincero che non si ripeta anche da loro quello che accadde in Italia con l’introduzione della moneta unica europea quando, nel breve volgere di pochi mesi, i prezzi raddoppiarono. Si tratta […]
Talvolta mi capita di scorrere con lo sguardo le mensole della mia personalissima “Libreria del Mare” che, negli anni, si è via via arricchita di testi, manuali libri e quant’altro. Premetto che non amo particolarmente i racconti di lunghi viaggi che i navigatori continuano a pubblicare: la prosa è spesso mediocre ed i contenuti piuttosto […]
Nel corso del 2022 appena conclusosi i cantieri navali europei che producono barche a vela hanno raccolto ordini che per il 50% riguardano monoscafi e che per l’altra metà sono di multiscafi, in particolare catamarani; tutto lascia supporre che il 2023 sarà l’anno del sorpasso. Solo 5 anni fa il rapporto era 8 a 2 […]
Lunedì 23 Dicembre il Presidente della F.I.V. (Federazione Italiana Vela) Dr. Francesco Ettorre, accompagnato dal Consigliere Nazionale Domenico Foschini, ha visitato la sede del Paterazzo. Si è trattato di un incontro programmato solo qualche giorno fa, nell’ambito di una visita nella nostra Zona che ha consentito al Presidente di conoscere le realtà più dinamiche che […]
Qualche estate fa, i problemi al motore del mio Grand Soleil 39 mi costrinsero ad eseguire un ormeggio all’inglese a vela; un’emergenza che non avevo mai affrontato in precedenza, soprattutto con una barca di dodici metri con un dislocamento importante (oltre nove tonnellate a secco). Eravamo a Pomer e, fortunatamente, lo specchio d’acqua dove avrei […]
All’inizio credevo fosse una delle le solite “fake news” , voci e notizie incontrollate, del tutto prive di fondamento. Poi altre fonti hanno confermato ed infine mi sono deciso ed ho telefonato direttamente a BOLINA: 06… Al terzo squillo ha risposto una gentilissima signora alla quale mi sono rivolto con lo spirito con il quale […]
Venerdì 18 e Sabato 19 Novembre 2022. La finestra meteo sembra discreta (considerando la stagione) quindi decido di trasferire ORASI’ dal Porto di Cecina alla sua nuova casa: il Marina di Punta Ala. Il mio amico Mamo (Mauro), compagno e complice di tante navigazioni, è già stato allertato, quindi partiamo di buon’ora da Verona. La […]
Alzi la mano colui che, dovendo intraprendere una crociera d’altura, non si sia preventivamente accertato della presenza a bordo di un’adeguata strumentazione elettronica (Gps, Chartplotter) da utilizzare in ausilio alla navigazione… In mancanza di questa strumentazione, o in aggiunta ad essa, costa davvero poco scaricare sul proprio telefonino la cartografia Navionics che ci consente, in […]
La crociera Capibarca è un appuntamento fisso per il nostro sodalizio. Anche quest’anno, complice il lungo ponte di Ognissanti, cinque barche noleggiate a Punat (isola di Krk), hanno solcato le acque limpide toccando anche Rab e Grgur, isola prigione utilizzata fino alla fine degli anni ottanta dal regime titino per “accogliere” i dissidenti e gli […]
In questo quinto ed ultimo articolo dedicato all’uso della Radio di bordo rivedremo le procedure che è opportuno seguire per condurre in modo corretto una comunicazione tramite il nostro apparecchio VHF. Lo schema è comune ai tre tipi di chiamata che sono normati dai regolamenti internazionali e dalle buone consuetudini.PRIMO PASSO: supponendo, ad esempio, di […]
Parecchi anni fa, non saprei dire esattamente quando, stavo navigando in Adriatico a bordo di un Alpa 42, un bellissimo ketch californiano progettato dallo Studio Sparkmann & Stephens, probabilmente i due architetti navali più famosi della storia della yachting mondiale. La giornata era limpida e fresca, come spesso accade alla fine di Ottobre: erano infatti […]
Nel numero precedente (Luglio 2022) ho accennato al fatto che, in tema di trasmissioni via VHF, alcuni canali sono “speciali” : il canale VHF 16 è quello su cui tutte le unità devono essere sintonizzate. Un altro canale è il VHF 68 che trasmette 24 ore su 24, a ciclo continuo, le previsioni meteorologiche basate […]