Articolo di Mirco Mascotto
Post Image
IL CAPO-BARCA

Talvolta mi capita di scorrere con lo sguardo le mensole della mia personalissima “Libreria del Mare” che, negli anni, si è via via arricchita di testi, manuali libri e quant’altro. Premetto che non amo particolarmente i racconti di lunghi viaggi che i navigatori continuano a pubblicare: la prosa è spesso mediocre ed i contenuti  piuttosto […]

Post Image
SAPER FARE E…SAPERE COME FARLO (e perché…)

Qualche estate fa, i problemi al motore del mio Grand Soleil 39 mi costrinsero ad eseguire un ormeggio all’inglese a vela; un’emergenza che non avevo mai affrontato in precedenza,  soprattutto  con una barca di dodici metri con un dislocamento importante (oltre nove tonnellate a secco). Eravamo a Pomer e, fortunatamente, lo specchio d’acqua dove avrei […]

Post Image
ORFANI DI BOLINA !

All’inizio credevo fosse una delle le solite “fake news” , voci e notizie incontrollate, del tutto prive di fondamento. Poi altre fonti hanno confermato ed infine mi sono deciso ed ho telefonato direttamente a BOLINA: 06… Al terzo squillo ha risposto una gentilissima signora alla quale mi sono rivolto con lo spirito con il quale […]

Post Image
CARTE NAUTICHE ELETTRONICHE

Alzi la mano colui che, dovendo intraprendere una crociera d’altura, non si sia preventivamente accertato della presenza a bordo di un’adeguata strumentazione elettronica (Gps, Chartplotter) da utilizzare in ausilio alla navigazione… In mancanza di questa strumentazione, o in aggiunta ad essa, costa davvero poco scaricare sul proprio telefonino la cartografia Navionics che ci consente, in […]

Post Image
LA RADIO DI BORDO (quinta ed ultima parte)

In questo quinto ed ultimo articolo dedicato all’uso della Radio  di bordo rivedremo le procedure che è opportuno seguire per condurre in modo corretto una comunicazione tramite il nostro apparecchio VHF. Lo schema è comune ai tre tipi di chiamata che sono normati dai regolamenti internazionali e dalle buone consuetudini.PRIMO PASSO: supponendo, ad esempio, di […]