Al termine di un qualsiasi anno sociale, per i membri del sodalizio, viene il momento di unirsi in un abbraccio collettivo che si esprime nell’Assemblea generale e nella cena conviviale dove vi vengono riflessi i momenti dinamici degli eventi vissuti e le emozioni personali scaturite nel corso delle attività compiute. Quest’anno, nefasto a livello mondiale […]
Blog
Cari soci, di seguito potete vedere e valutare le foto che partecipano al nostro concorso fotografico annuale. La foto più votata sarà riprodotta sulla tessera sociale 2021 del Paterazzo. Cliccando su ogni foto potrete ingrandirla e vederla nel suo formato pieno, scorrerle una a una o attivare lo slide-show e… Non dimenticate di votare la […]
Continuando dal precedente articolo ora proviamo a prendere in considerazione le forze in gioco per capire la genesi della rotazione della barca. Lo spostamento laterale sottovento del centro velico, dove idealmente si considera applicata la spinta/forza propulsiva Fp (componente di quella velica), e all’opposto sopravvento del centro di deriva, dove analogamente si applica la forza […]
Bene, dopo questa lunga ma necessaria premessa, dopo le valutazioni e le considerazioni del caso, dopo che lo skipper ha finalmente individuato il punto esatto dove dare fondo è venuto il momento di ancorarsi… Oltre al timoniere, che rimane al suo posto, un altro membro dell’equipaggio deve andare a prua. Può accadere, soprattutto d’estate, di […]
Mi sono messo davanti al PC per scrivere un articolo tecnico per il nostro giornalino. Sono tantissimi gli argomenti di cui mi piacerebbe parlare e credo che potrebbero interessare molti di noi, tuttavia mi è venuta voglia di parlarvi del Paterazzo di come è nato e perché. Perdonate, dunque, questa mia debolezza… Nel lontano 1988, […]