Alle 10.30 di sabato 14 Gennaio, nel porto di Desenzano, 32 Capibarca del Paterazzo si sono trovati per conoscere da vicino la nostra nuova barca – la “Pricess Aurora” – e per un aggiornamento generale sull’utilizzo delle altre barche del ns. sodalizio, che non tutti avevano avuto il modo di vedere da vicino con i rispettivi gestori. […]
Per concludere degnamente l’argomento non potevamo esimerci dal chiedere a Federico Camponogara (Responsabile del Gruppo Capibarca del Paterazzo) quali sono le qualità ed i requisiti che i “nostri” capibarca dovrebbero avere. Le poche righe che seguono rappresentano il sunto di una conversazione sul tema che ho avuto qualche sera fa con Federico, E’ doveroso premettere […]
Durante la stagione estiva, più o meno dalle 16,00 fino a sera, nei porti e nei marina, possiamo osservare decine di imbarcazioni che rientrano al proprio posto barca. Premesso che chi non sbaglia mai non è ancora nato, è davvero interessante osservare come vengono gestite e condotte le varie manovre di ormeggio. La cosa si […]
Nel numero di Febbraio 2023 di questo nostro Giornalino, la Redazione aveva rivolto un appello a tutti i Soci di buona volontà, cercando collaborazioni e contributi che ci permettessero di avere a disposizione più contenuti pubblicabili. Fortunatamente qualche segnale di disponibilità è arrivato e il nostro auspicio è che altri ne giungano in futuro. Pubblichiamo di […]
Considerando che, come gruppo velico, Il Paterazzo è da sempre attento alla sicurezza e per questo allena e aggiorna con serietà, impegno e costanza i propri capibarca, ritengo utile e doveroso, anche alla luce di personali esperienze non solo in campo nautico, proporre di considerare a tutti, capibarca, aiuto capobarca, allievi e non, questa seria […]
Nel corso del 2021, Il Paterazzo, grazie all’impegno di molti soci, è riuscito a sopravvivere alla pandemia, mantenendo molte attività teoriche e pratiche, anche ricorrendo all’insegnamento a distanza. Tra queste, il corso di Secondo Livello gestito da Aldo con grande impegno, il corso di meteorologia, proposto e realizzato da Federico, ed altri incontri dei capibarca […]
Sarà che diventando diversamente giovani ci si addolcisce, ma sempre più spesso sto scoprendo che, quando ascolto i racconti dei “ragazzi” divenuti Capitani …. mi emoziono dalla gioia! Per me tutto nacque tanti anni fa, poeticamente potrei dire: “Correva all’incirca l’anno Domini 1975”, quando per imparare ad andare in barca a vela si doveva essere […]